Avanzamento lavori
Come promesso, a distanza di una quarantina di giorni dal lancio del nostro progetto, siamo a riportarvi lo stato di avanzamento lavori della mensa scolastica. Una sfida importante che abbiamo raccolto per aiutare gli abitanti del quartiere di Birohe, fra i più poveri e difficili nei quali vivere a Gitega, capitale del Burundi.
Grazie ai fondi raccolti durante l’evento della mostra Educazione a stomaco vuoto e durante la festa dedicata al progetto a Lonato lo scorso giugno, insieme al contributo della nostra associazione, sono partite a pieno ritmo le opere edili necessarie alla preparazione e alla realizzazione della mensa.
Le prime fasi
Inizialmente uomini e donne, senza strumento alcuno se non le loro gambe e le loro mani, hanno cominciato a trasportare sassi e pietre sull’area destinata alla mensa. Contemporaneamente, considerata la natura collinare della superficie sulla quale si sta operando, si è reso necessario erigere un muro di contenimento proprio con le pietre. Sono così cominciate le opere di sbancamento e livellamento della superficie e la realizzazione delle fondamenta. Attualmente i muratori, persone del quartiere che vengono ricompensate con un pasto al giorno oltre alla paga settimanale, hanno cominciato ad erigere i muri della mensa.
Tutto procede secondo i programmi, per fortuna fino ad ora nessun intoppo! La corsa contro il tempo continua, con l’obiettivo di aprire la mensa già il prossimo settembre!