Tribù arriva in Burundi e Ciad
Dopo la Repubblica Democratica del Congo, eccoci arrivare nel vicino Burundi e nel Ciad.
Sosteniamo la realizzazione di una mensa in Burundi
Il secondo anno di collaborazione con i volontari in Burundi, ci porta a sostenere il progetto di una mensa scolastica. Vogliamo aiutare a garantire agli studenti un pasto al giorno, che oggi rappresenta la discriminante fra chi può permettersi di frequentare le aule e chi no. Accedi alla pagina del nostro progetto.
Ciad: sosteniamo l’autosufficienza dei ciadiani
Si tratta di un progetto nato all’interno dell’ UFA (Unione degli agricoltori africani del Ciad), una startup agroalimentare. Siamo stati coinvolti in questo programma da Karmel Beckoutou Gui, uno dei fondatori di questa società nonché un caro amico che abbiamo conosciuto quando frequentava la facoltà di Economia e commercio a Trento.
Karmel ci spiega che il Ciad importa circa 300.000 tonnellate di cibo ogni anno ed il fabbisogno alimentare interno sta crescendo con la crisi umanitaria in corso, in particolare con l’afflusso di rifugiati sudanesi e gli impatti del cambiamento climatico. Per questo ha pensato che la premessa indispensabile per lo sviluppo del Paese sia un’adeguata produzione agricola.

Un sogno nello zaino