La festa per la mensa
In una giornata calda e afosa, la casa di Mauro e Patrizia ha ospitato la festa per la mensa scolastica di Birohe. A questo progetto, infatti, è stata dedicata quest’anno la tradizionale festa che saluta la fine della primavera e l’arrivo dell’estate, che si è fatta sentire nettamente in anticipo. Grazie alla collaborazione degli amici dell’associazione “Il parco di Piero”, fantastici nell’allestire gli stand gastronomici, ai tanti gruppi musicali che si sono alternati sotto al gazebo per allietare i partecipanti, la festa è stata un’occasione per stare insieme puntando ad un grande progetto di solidarietà. Questo è il secondo evento, al quale anche la nostra associazione ha contribuito e partecipato per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione della mensa.
Un successo che ci ha permesso di aggiungere altri significativi mattoni in termini economici, oltre a quelli reali già utilizzati per la costruzione dell’edificio, in fase di realizzazione.
L’incontro
Per noi famiglie di Tribù del Mondo, è stata anche l’occasione per ritrovarci insieme e condividere alcuni momenti di cofronto e riflessione. Ma, più di tutte, è stata l’occasione per far incontrare Mimì e Mam Benedicta, due donne fantastiche che hanno rapito i nostri cuori, dimostrandoci in prima persona come si fa ad aprire il cuore agli altri. Mimì dal Burundi, Benedicta dalla Repubblica Democratica del Congo, entrambi paesi ricchissimi e poverissimi allo stesso tempo. Lo scambio di esperienze, di vita, di gioia e di energie fra queste donne e con noi famiglie della Tribù è stato uno dei momenti più intensi di questa giornata.
Non hanno avuto il minimo bisogno di studiarsi, si sono capite al volo, con uno sguardo, con un abbraccio, con un saluto africano. Potenzialmente in “concorrenza” fra loro, considerato che entrambe hanno chiesto il nostro aiuto e il nostro sostegno, hanno dimostrato ancora una volta come la solidarietà non sia una solo una parola, ma qualcosa di concreto, tangibile e condivisibile. Si sono salutate con la promessa da parte di Benedicta di andare a visitare Gitega e i progetti promossi da Mimì in Burundi.