Natale solidale 2020
Natale solidale: il coronavirus non ci ferma!
Fra i tanti danni che il coronavirus ci sta portando dobbiamo annoverare anche quello relativo alle opere di sostegno verso chi è più debole e in condizione di svantaggio. Ma la nostra è una catena di solidarietà che non vuole spezzarsi; anzi, vuole continuare ad alimentare e sostenere nei loro bisogni, con grande amore, gli Angeli di Casa Marisa.
Non possiamo, come ogni anno, proporvi i nostri prodotti natalizi: le note difficoltà di spostamento e le norme relative al lockdown (che differiscono da regione a regione), non ci permettono di allestire un’offerta univoca nelle varie città d’Italia nelle quali siamo presenti.
Questo, però, non ci toglie la voglia di lottare per la causa nella quale crediamo: garantire una casa, cibo, istruzione, cure mediche ai 120 bambini che ormai, da 10 anni, sosteniamo a Kinshasa. In alcune città, come Siena e Trento, stiamo riuscendo a distribuire cesti e presenti natalizi; difficile farlo in altri luoghi.
Tra poco meno di un mese celebreremo il Natale e, sicuramente, sarà un Natale diverso rispetto a quelli passati: ci troveremo chiusi nelle nostre abitazioni, nel migliore dei casi accanto ai parenti più stretti. Un Natale caratterizzato da costrizioni che, forse, ci aiuteranno a metterci nei panni di chi, da sempre, questa festività la vive in una condizione di svantaggio.
Se volete aiutare Tribù del Mondo in questa sua missione vi chiediamo un’offerta libera: anche il minimo contributo, potrà rivelarsi fondamentale per aiutare i bambini di Casa Marisa
attraverso questa raccolta fondi
Grazie di cuore
Tribu’ del Mondo e i bambini di Casa Marisa

"L'Oasi di Casa Marisa" - Il film
Dal nostro viaggio dello scorso aprile, abbiamo riportato una video testimonianza.
Non solo perché ritenevamo giusto e doveroso darvi conto di come avessimo convogliato tutti gli sforzi di varia natura che, in tanti, avete profuso per permetterci di fare il meglio possibile per i nostri Angeli di Casa Marisa.
Ritenevamo giusto, soprattutto, testimoniare come si vive là, riportare che cosa voglia dire vivere "nella parte sbagliata" del Mondo, quella povera. Quella da cui in tanti vogliono scappare, perchè vedono nella fuga l'unica via di salvezza.
Casa Marisa, in tutto ciò, è una vera e propria oasi per i bambini, una via di salvezza appunto! Nata con l'intento di esser luogo di passaggio per i bambini che sarebbero poi stati adottati, negli ultimi sei anni si è dovuta trasformare in una realtà diversa, capace di tutelare la crescita di questi ragazzi.